– Articolo in partnership con IBM –
Come partner di IBM, ho sempre ammirato la loro capacità di evolversi e spingersi oltre i confini del possibile attraverso la tecnologia. Ed è per questo che sono particolarmente entusiasta dell’imminente lancio di IBM watsonx, una rivoluzionaria piattaforma AI e dati pronta per le imprese, che ha il potenziale per trasformare il modo in cui le aziende operano e competono nell’era digitale.
I potenti componenti di watsonx
Albert Einstein disse una volta: “Non possiamo risolvere i problemi usando lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati”. Un’affermazione calzante nell’era digitale, dove le tecnologie innovative sfidano i modelli di business tradizionali e i vecchi schemi mentali. Watsonx di IBM è un ottimo esempio di questo nuovo approccio tecnologico.
La piattaforma watsonx è stata progettata per amplificare l’impatto dell’AI in tutta l’azienda, attraverso tre componenti centrali: watson.ai per l’AI studio, watson.data per lo storage dei dati, e watson.governance per la gestione, appunto, della Governance.
Concentrandosi su modelli di base, AI generativa e sul machine learning, watsonx.ai studio si pone come catalizzatore per ridefinire il panorama dell’AI, ottimizzandolo, coma mai prima d’ora, sui dati unici e sulle conoscenze specifiche di un’organizzazione.
Rivoluzionare il business con watsonx.data
Il secondo componente, watsonx.data, è uno storage dati progettato per offrire la flessibilità di un data lake e le prestazioni di un data warehouse. Consentirà alle organizzazioni di scalare l’analisi avanzata dei dati e i carichi di lavoro dell’intelligenza artificiale in qualsiasi settore. Questo aspetto di watsonx mi entusiasma particolarmente perché mostra come le organizzazioni potranno sfruttare tutti i loro dati, indipendentemente da dove essi si trovino. Basterà dotarsi di un’architettura ibrida basata su cloud che fornirà la base dati per estendere l’AI in profondità nelle loro operazioni.
Infine, il terzo componente è la watsonx.governance, che fornisce un set di strumenti per abilitare workflow di intelligenza artificiale responsabili, trasparenti e ‘explainable’ – ovvero che spieghino come sono stati raggiunti determinati risultati e output creati dagli algoritmi di machine learning.
Inoltre, aiuta le organizzazioni a dirigere, gestire e monitorare le loro attività di intelligenza artificiale per migliorare l’accesso ai dati, applicare una governance, ridurre i costi e ottenere rapidamente modelli AI di qualità in produzione.
Grazie al supporto di IBM, le aziende possono adottare rapidamente l'AI, ottimizzando la gestione dei dati e migliorando la Governance con strumenti personalizzabili e affidabili. Condividi il Tweet
Watsonx: un “Game Changer” per la Global IBM Partner Network
Cosa significa tutto ciò per la Global Partner Network di IBM? In poche parole, watsonx apre un mondo di opportunità. Con l’accesso alle librerie disponibili legate al concetto di embeddable AI – ovvero l’AI che si integra con semplicità in qualsiasi applicazione – i partner possono sfruttare il potere di watsonx per offrire soluzioni innovative ai propri clienti, creare vantaggi competitivi e scalare l’AI in tutta l’azienda.
Per i partner IBM, watsonx non è solo uno strumento; è un potente alleato che contribuisce a guidare la Digital Transformation dei loro clienti, favorendo nuove opportunità e ridefinendo le attività possibili attraverso l’AI e i dati. Mentre attendo con ansia la possibilità di accedere alle piattaforme watsonx.ai e watsonx.data disponibili da Luglio e watsonx.governance disponibile da Ottobre, mi lascio ispirare dall’incredibile potenziale che watsonx porterà alla rete dei partner. E non parliamo solo della tecnologia ma delle possibilità e delle opportunità future che possiamo costruire grazie ad essa.
Il potere dell’AI: la rivoluzione inizia con i Partner IBM
In realtà, watsonx è molto più di una semplice evoluzione tecnologica; rappresenta un salto rivoluzionario che ci permetterà di sfruttare appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale. Le nuove caratteristiche e capacità di watsonx sono più che strumenti; sono dei veri e propri “game-changer”, perché grazie al loro potenziale ci permetteranno di ridefinire ciò che è possibile fare con l’AI.
Come partner IBM, mi sento coinvolto in prima persona in questa rivoluzione. Siamo noi coloro che trasformeranno questo potenziale in una realtà applicabile. Spetta a noi sfruttare questo potere e spingere le nostre aziende e quelle dei nostri clienti in una nuova era di crescita, innovazione e successo.
Mentre percorriamo questo entusiasmante viaggio, ricordiamo le parole di Einstein: “Non possiamo risolvere i problemi usando lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati”. Cerchiamo, quindi, di cambiare il nostro modo di pensare, di andare oltre i confini, di sfidare lo status quo e svelare il vero potenziale dell’AI con watsonx.
Per accogliere appieno queste opportunità future, vi invito a scoprire di più sui programmi di partnership globale di IBM presso IBM PartnerPlus e a esplorare le entusiasmanti possibilità del portafoglio IBM Embeddable AI.