Ottimizzare la crescita nel retail: le Customer Data Platforms (CDPs) per il raggiungimento degli obiettivi strategici

4 min

– Articolo in partnership con SAS  –

L’evoluzione digitale in corso sta spingendo i retailer verso l’utilizzo delle piattaforme di dati dei clienti (CDPs) per migliorare il coinvolgimento e personalizzare le offerte in base alle preferenze individuali. I CDPs si stanno evolvendo al pari delle tecniche di marketing. Non ci resta che capire come sfruttare la potenza delle CDPs per il successo di una strategia omnichannel. 

L’evoluzione del retail e del rapporto con il cliente

“Il segreto del cambiamento è concentrare tutta la tua energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo”

Le parole di Socrate, che continuano a riecheggiare nei secoli, risuonano oggi più che mai attuali nel dinamico mondo del retail. Stiamo attraversando un mare di cambiamenti radicali, guidati dall’innovazione digitale, dalle preoccupazioni per la privacy e dal cambiamento dei comportamenti d’acquisto. In un tale contesto evolutivo la capacità di abbracciare la trasformazione e di costruire un nuovo approccio alla vendita al dettaglio sta diventando la chiave del successo.

Ma da dove nascono queste intuizioni e come possono essere tradotte in azioni tangibili? Per trovare le risposte, immergiamoci in uno studio di settore stimolante: il rapporto di SAS, “The Path to a Single Customer View: A CDP Guide for Retail and CPG.”

Oltre a offrire una panoramica delle attuali dinamiche legate alla vendita al dettaglio, il report condivide gli insight sulle tendenze emergenti nel mondo del retail. In particolare, rivela che la sfida più grande consiste nel costruire un nuovo approccio all’interazione con i clienti. Sfruttando la potenza di una visione unica, le piattaforme di dati dei clienti (Customer Data PlatformsCDPs) diventeranno uno strumento indispensabile per migliorare la comunicazione e il passaggio delle informazioni.

CDPs

Navigare nel mutevole panorama del retail: adattare i modelli di business, tutelare la privacy e i cambiamenti nei comportamenti di acquisto.

Il panorama mutevole dei comportamenti di acquisto e le sfide onnipresenti alla tutela della privacy richiedono una profonda rivalutazione dei modelli di business tradizionali. L’aumento dell’inflazione, le preoccupazioni per i dati riservati e la richiesta di modelli di engagement ibridi stanno ridisegnando il modo in cui i consumatori fanno acquisti. La privacy, in particolare, è emersa come una questione di primaria importanza. Si modificano, infatti, le normative, i processi di raccolta dei dati dei clienti e i cookie di terze parti. A ciò si aggiunge l’aumento delle app native per tutelare le informazioni private e i dati sensibili.


Le Customer Data Platforms (CDPs) migliorano la gestione del customer journey, fornendo supporto dall'unificazione dei dati all'analisi, fino allo sviluppo e all'esecuzione delle campagne. Condividi il Tweet

Rivoluzionare il marketing: sfruttare la potenza delle CDPs per l’iper-personalizzazione e il successo omnichannel

In risposta a queste incredibili sfide, i retailer stanno rinnovando i loro modelli di business e intraprendendo strategie di iper-personalizzazione e offerte omnichannel. In questo scenario di trasformazione, le piattaforme software dinamiche favoriscono la creazione di un “unico database dei clienti” accessibile da altri sistemi. Originariamente progettate per coordinare attività quali l’ingestione dei dati e la gestione delle identità provenienti da varie fonti, le CDPs si sono evolute. Sono ora strumenti potenti che trascendono la semplice elaborazione dei dati.

Una CDPs completa offre una visione a 360 gradi dei clienti. Attraverso queste piattaforme, i retailer possono ottimizzare la gestione delle campagne, condurre analisi cross-channel e impegnarsi nel marketing omnichannel.

Consideriamo un’azienda immaginaria – Acme Retail ad esempio. Grazie a una visione completa dei clienti e alla capacità di analizzare i dati cross-channel, il team marketing di Acme Retail è in grado di orchestrare, senza soluzione di continuità, i propri sforzi su tutti i canali. In questo modo, garantiscono un’esperienza e un messaggio coerenti con il brand. Grazie all’invio di messaggi coordinati e personalizzati attraverso diversi mezzi di comunicazione, Acme Retail aumenterà le probabilità di conversioni e la fedeltà dei clienti.

Il potenziale di trasformazione delle CDPs diventa ancora più evidente nel momento in cui esse creano un ponte tra il passato, il presente e il futuro del retail. Le CDPs stesse stanno diventando catalizzatori indispensabili per il cambiamento e l’innovazione. Esse rispondono alle preoccupazioni contemporanee in materia di privacy e soddisfano le aspettative dei consumatori ibridi. In particolare, la ricchezza dei dati dei clienti ottenuti può essere sfruttata per migliorare la pianificazione della domanda e ottenere previsioni più accurate.

Iscriviti alla nostra newsletter

Abbracciare il cambiamento: sperimentare il potenziale delle CDPs nella rivoluzione del retail

Il report di SAS consiglia un approccio lungimirante e raccomanda ai retailer di sfruttare le nuove tecnologie, esplorando modi innovativi e personalizzati per coinvolgere i clienti. A mio avviso, questo report, nato dalla profonda esperienza di SAS nelle CDPs, fornisce ai retailer uno strumento indispensabile per navigare e gestire con successo questo processo di trasformazione. La loro esperienza funge da faro guida, illuminando il percorso verso una nuova era del retail.

Considerando tutto ciò, le parole senza tempo di Socrate assumono un’enorme rilevanza in una fase storica in cui il settore della vendita al dettaglio naviga in un mare di cambiamenti. Abbracciando il potere delle CDPs e sfruttando il potenziale dell’innovazione digitale, i retailer potranno costruire un nuovo contesto per la vendita al dettaglio volto a soddisfare le nuove aspettative dei consumatori.

La via del successo sta nella capacità di costruire “il nuovo” rispettando la privacy, offrendo esperienze omnichannel personalizzate e abbracciando il cambiamento come catalizzatore della crescita.


Per avere una panoramica completa del cambiamento che sta interessando in mondo del retail e consigli pratici per migliorare le tue strategie, ti invito a leggere il report completo.

 

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca la lampadina per votare!